Cari Follower(s) e non

Dediche linkate a tutti coloro che hanno trovato un attimo per visitare il mio giovanissimo blog nel mese di febbraio: grazie per aver letto i miei articoli e lasciato un’impronta.

pexels-photo-296878.jpeg

Dopo che hai passato del tempo ad essere l’unico seguace di te stesso, per ogni blog esiste sempre un primo like, un primo follower, un primo commento. E allora ringrazio Annalisa, amica da anni, alla quale ho letteralmente estorto il primo like su L’Anno del Cavallo. Un’amica è un’amica. Ti accontenta se glielo chiedi gentilmente, dieci volte al giorno, in diverse ore del giorno e della notte e… qui ci vorrebbe l’emoticon che piange dal ridere per sdrammatizzare, ma graficamente non mi soddisfa macchiare di giallo questo sfondo nero. Tanto ci siamo capiti, vero? Questo articolo è anche per sorridere insieme.

Quanto al primo follower, dedico il mio grazie a Evelyn Tavares per tale primato, che tra l’altro segue con passione ogni mio articolo e che ha un sito bellissimo, ancora giovane, ma in forte espansione e con grandi progetti. Inoltre, udite udite, è un sito bilingue consultabile da mobile sia in italiano che in spagnolo! Visto che il carnevale è passato da poco (anche io ne ho parlato nel mio Il Carnevale Ambrosiano) Evelyn Tavares ha visitato il Museo del Carnevale di La Vega nella Repubblica Dominicana, pubblicando uno splendido reportage con coloratissime e davvero suggestive immagini che vi invito ad ammirare: Museo Carnaval Vegano.

Chi mi segue conosce la breve presentazione che precede i miei articoli chiamata Le storie sfinite dove accenno alle coincidenze che caratterizzano il mio blog e proprio mentre inizio questo capoverso dedicato a libera…mente, che ha il merito di avermi regalato il primo commento – senza tra l’altro essere un mio follower – scopro con grande sorpresa un suo articolo che non avevo ancora visto: I castagni di Averara. Curiosamente in questo luogo, Averara, ho trascorso moltissime vacanze e fine settimana. Un posto magico che ti fa sentire fuori dal mondo. Così magico che entra adesso a pieno diritto tra le coincidenze delle mie storie sfinite e che da anni ho eletto come unica oasi di pace possibile. Personalmente ancora non ho trovato un posto capace di restituirmi la pace interiore come la serenità della Valle, subito dopo la frazione di Redivo, oltrepassando la bellissima Dogana Veneta in Val Brembana. Per i più curiosi, assicuro che io e popof1955 non ci conosciamo. Almeno credo!

Poco fa ho parlato di pace interiore. Ma come si raggiunge? C’è tra i miei follower(s) un blog interessante in tal senso. Si tratta di Ben-Essere e In-Formazione, utile per chi desidera incamminarsi lungo la strada verso la crescita personale e il risveglio: la neuro quantica evolutiva per conoscersi ed imparare ad amarsi. Sarà vero?

Le realtà sono tante, tante quante le persone, recita Stefano in una delle sue storie urbane, come lui le definisce. E non si sa mai dove si possa arrivare quando si comincia a scrivere. Una verità che condivido e che vi invito a riscontrare su Emptykey3 che tra l’altro ringrazio per il suo like al mio 18/02/1930: La scoperta di Pluone.

Lo stesso se si comincia a leggere. E leggendo ho trovato Valenty Sidewinder, tra le prime a gradire il mio Menu del giorno: Neve. Il suo blog A Place For My Head è un diario che mi è piaciuto subito. Mi ritrovo anche nella citazione che compare all’apertura “C’è chi si gode la vita, c’è chi la soffre, invece noi la combattiamo” (Nicolai Lilin – Educazione Siberiana).

Vi piacerebbe essere salutati spesso e volentieri con una canzone o un libro, con pensieri che corrono ispirati dalle note o dalle righe? Nel ringraziarlo per il suo like al mio Yo e Tatina, cito lo spensierato Freakout57. Tutto da seguire.

Oppure vi piace immergervi nella fantasia e nella creatività, consultare recensioni di libri, stupirvi con tutorial che vi insegnano cose che non immaginavate di poter fare? LumiroseBlog ha catturato la mia curiosità e la ringrazio per essere stata tra coloro che hanno gradito il mio Festa del Gatto. Lo sapevate che il gatto ha una costellazione dedicata alla sua cuccia? No, eh?

Se invece tra i vostri interessi in particolar modo ci sono cinema, televisione e teatro, oggi vi porto da BadBox a consumar parole. Le sue.

E poi? Poi si ritorna a casa. L’Italia è ricca di luoghi conosciutissimi e luoghi sconosciuti ai più, non meno belli o interessanti. Ma come fare con quella parte di Italia poco conosciuta e che merita una visita? BellaItalia ci svela i nostri stessi segreti, aprendoci un mondo nel nostro mondo che forse non avevamo mai considerato. Grazie per avere commentato il mio Milano vive l’Era Glaciale.

Così come ringrazio Journey into music – music history – “under construction”. Un blog ancora un po’ in fasce, come il mio del resto.

Ultimo, ma non per questo meno importante o interessante (anzi!) è Orme Svelate, cooperativa di ascolto e vicinanza. La sua attività si svolge a Parma e provincia nei confronti di coloro che sono soli moralmente, psicologicamente ed emotivamente.

Grazie a tutti! E adesso vorrei ringraziare coloro che hanno lasciato qui un’impronta altrettanto gradita:

Roberto Alborghetti – giornalista e scrittore

News Oggi – non solo notizie

Scapini Maps – mappatura delle opere di Luigi Scapini

Mara News – blog della giornalista Mara Auricchio

StraVita – diario di viaggi

Frammenti di emozioni – impressioni di un’anima errante

Emiliano Ferraro Photography – storie e fotografia

Cap’s Blog – musica, storia, fotografia e soprattutto montagna

Mousegraph – il blog del telecomando

Musica est – musica dell’est Europa

Unbound Boxes Limping Gods – The writer gives life to a story, the reader keeps it alive

Saetta dice pensieri a quattro zampe – cani e gatti in romanzi, filastrocche, citazioni e pensieri

Cambierò il mondo – E’ scientificamente impossibile (cit.)

RE:volution – giù il sipario

Nowhereville – necropolitica (hic et nunc and beyond)

Poesie d’altre rime – poesia

Astro Oriententamenti – astrologia

E infine grazie a tutti quei follower(s) che sino ad ora non si sono espressi. Forse mi state ancora studiando?

Cucina come sei – ricette e storie di gusto

Il mondo di Dora Millaci – parole semplici che giungono al cuore e donano emozioni

Auacollage – collage, fiori e pensieri arruffati

Adoraincertablog – un messaggio in bottiglia

Semplicemente homemade – creatività e lavori fatti a mano

Cotidie – pensieri sparsi

Meriggio in blues – musica e parole

L’età dell’innocenza – comunicazione

Fiore’s jewels – gioielli e creazioni artigianali

Greenhound IT – social news automation

Beauty at Home – La moda passa, lo stile resta

Socialfisio – sport, fisioterapia, salute e notizie

Giù dalle nuvole – storie di vita, morte e…

Diario di Petra – diario

Grazie di esserci!

Yo

43 pensieri riguardo “Cari Follower(s) e non”

  1. Prima di approdare a wordpress avevo un blog molto seguito su blogger. In poco più di un anno ho accumulato circa 500mila visite. Potevo continuare, forse sarei potuto diventare quel che si dice un influencer. Ho preferito lasciare. Sai perché? Nessuno commentava i post. Avevo come l’impressione di scrivere a vuoto. Su wp ci saranno meno followers, ma ti posso assicurare che anche un solo commento è più gratificante di sapere di avere tanti seguaci zombies. Lo stesso dicasi con i video. Su youtube puoi avere la popolarità, su vimeo la gratificazione che qualche professionista possa vedere il tuo lavoro e, magari, darti dei consigli.
    Ho capito che se scrivi con onestà, sarai premiato.
    Grazie per la menzione nel tuo post. A presto

    Piace a 1 persona

    1. Sono pienamente d’accordo con te. Io scrivo per il mio piacere e per vedere cosa succede, detto molto sinceramente. Mi sto divertendo a sperimentare e cerco di capire se posso divertirmi divertendo. Non ho un obiettivo preciso. Sto cercando di trovarlo. Il tuo commento mi piace molto e ti ringrazio tantissimo. Presto cercherò di commentare di più e comincerò proprio da te. Grazie ancora!

      "Mi piace"

      1. Strano, prova a inserire sul motore di ricerca il nuono nome del blog. Oggil io ho provato ed ha funzionato. Adesso comunque controllo la foto

        Piace a 1 persona

      2. Parlo della fotina nella notifica. E’ ancora collegata al vecchio link. Nel frattempo ho corretto il link dell’articolo che portava come la suddetta ad una pagina che dice “bellaitalyblog.wordpress.com is no longer available. The authors have deleted this site”.

        "Mi piace"

      3. Sì, infatti ho collegato correttamente il link nell’articolo poco fa. Ma nella notifica che mi arriva, così come cliccando sulla fotina della notifica, resti col vecchio link e cliccandoci sopra vieni indirizzato alla pagina inesistente. Misteri del Gravatar :-/

        "Mi piace"

      4. Aggiornerò il gravatar. Comunque ho appena scoperto che se utilizzi un piano “business” di wordpress hai un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Quindi deduco che il piano gratuito sia appositamente tenuto bloccato, o perlomeno, lo è parzialmente.

        Piace a 1 persona

  2. Grazieeeeee!!!!
    Yoblogyoyo, sono commossa, non so veramente come ringraziarti, con te ho imparato moltissimo, ci tengo tanto a tuoi saggi consigli, grazie per citarmi, seguirme!!
    Grazie di esistere ❤️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: