Allo specchio

pexels-photo-681992.jpeg

Sono sempre pronta per lo specchio. Nel senso che, quando sto per specchiarmi, entro in un personaggio, non sono vera e davanti allo specchio ho la percezione di un’immagine attesa.

Invece, passando davanti a uno specchio inconsapevolmente, mi vedo all’improvviso così come sono e in tutta la mia naturalezza, percependo un’immagine inattesa. Quasi non mi riconosco e mi osservo meravigliata come fosse la prima volta.

In quell’istante mi capita di chiedermi se quello che sono è quello che mostro anche agli altri, o se davanti agli altri scandisco le mie espressioni come quando so che sto per vedermi riflessa in uno specchio.

Specchio specchio delle mie brame, qual è la mia immagine migliore? Quella attesa o quella inattesa?

Viviamo per anni all’interno di un nucleo familiare, abbiamo amici, colleghi di lavoro o frequentiamo persone che sono per noi un punto fisso di riferimento, anche visivo. Le diamo per scontate e di loro conosciamo o crediamo di conoscere molto, se non tutto.

Eppure capita quel giorno in cui, magari proprio tuo fratello, ti si para innanzi all’improvviso e… ha quella faccia lì. Quella inattesa. Quella di chi non sa che sta passando davanti a uno specchio. E sei tu ad esprimere un’aria sorpresa, perché il conosciuto diventa scoperta.

Tu sei lo specchio davanti al quale è appena passato tuo fratello.

E allora la risposta alla domanda che mi sono fatta (meglio l’immagine attesa o quella inattesa?) non è da chiedere allo specchio come si fa nelle fiabe, ma è da riscontrare negli specchi rappresentati dai miei simili quando provoco scoperte facendo capolino davanti ad essi.

Quando invece mi trovo davanti a una superficie riflettente, è un “a tu per tu” con la materialità di un oggetto che non prova emozioni. Ma devo ammettere che in questo momento, grazie a quell’inanimato pezzo di vetro ricoperto di argento, sto generando una considerazione: le persone si specchiano reciprocamente le une nelle altre senza rendersi conto di riflettere luce.

Perché mi guardi così?

Non nego che, quando per errore e in maniera del tutto inattesa ti si attiva la camera frontale dello smartphone, puoi pure saltare dalla sedia per lo spavento. Ma è un’altra storia. E tra l’altro non fa nemmeno parte di una fiaba.

Specchio Specchio delle mie brame, qui ora sei tu il protagonista del reame.

Yo

20 pensieri riguardo “Allo specchio”

  1. Mi è piaciuta la tua riflessione e mi ci sono in parte ritrovata. Mi fa pensare a quelle volte che costruiamo un’immagine di noi che risponda alle esigenze degli altri o della società che ci vuole in un certo modo e poi quando succede qualcosa di imprevisto mostriamo la nostra vera natura e tutti si meravigliano… “come mai ha reagito così?” “Era un bravo ragazzo” “era una ragazza diligente” e così via…
    Davvero bello questo articolo!

    Piace a 2 people

    1. Ti ringrazio moltissimo e ti dirò… Sono stata tentata dal citare anche questo aspetto, così come dal citare la maschera che spesso si indossa in tanti frangenti. Ho però lottato tanto alla fine con questo articolo per evidenziare solo la parte positiva della scoperta e la luce degli esseri umani che è presente in tutti. Grazie ancora ☺

      "Mi piace"

      1. Davvero! Io sinceramente sono stanca della negatività con cui ci martellano. Anzi. Lo siamo tutti. Chissà che questa esasperazione generale non provochi uno tsunami di voglia di bellezza: “la bellezza salverà il mondo”. Io ci credo!

        "Mi piace"

      2. Lo credo anche io! Ma penso che ci voglia ancora molto tempo… Intanto nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa e chissà, magari qualcosa cambia già intorno a noi! 😊 anche perché, pensare sempre negativo fa diventare anche noi negativi e non può fare che altro male…

        Piace a 1 persona

  2. Molto bello, una riflesione acuta e articolata espressa con estrema chiarezza, non era facile, brava. E mi piace tanto la tua visione positiva del rapporto tra esseri umani, e mi conforta, perché se smettiamo di pensare che possiamo scambiarci luce gli uni con gli altri, è finita. Grazie.

    Piace a 2 people

    1. Grazie sentinella. Scrivere con attenzione è molto difficile per chi come me per anni aveva smesso di crederci. Questo articolo per me è stato una grande sudata. Inizialmente era anche lungo il doppio rispetto a com’è adesso. So che non è perfetto e che forse non sono riuscita ad esprimere con chiarezza tutto quello che nella mia testa è chiarissimo, ma mi sono sforzata, ci ho lottato e infine eccolo qui. Nel bene e nel male. Anche saper leggere è una dote, specie quando si tratta di interpretare uno sforzo sudato e imperfetto. Grazie ancora!

      "Mi piace"

  3. “mi vedo all’improvviso così come sono e in tutta la mia naturalezza, percependo un’immagine inattesa. Quasi non mi riconosco e mi osservo meravigliata come fosse la prima volta.”

    in qualche modo “ri-conoscersi” differenti, scorgere quella parte un po’ più “aliena” che sappiamo inconsciamente essere sempre stata lì… eppure in qualche modo a noi sconosciuta…

    scorgere il lato completo nostro e dell’altro non è ne facile ne automatico, ma quando capita, qualcosa cambia inevitabilmente…
    un sorriso.

    m.

    Piace a 2 people

      1. Ecco. In effetti con questo articolo ero molto curiosa di capire se potevo condividere le mie sensazioni con altri. Nel senso di trovare persone alle quali balenassero in testa gli stessi pensieri in occasione di eventi simili. Grazie!

        "Mi piace"

  4. Più di una volta ho pensato e desiderato di poter vivere in una tribu di quelle dove non esistono specchi, bilance, valori nutrizionali ecc….saremmo tutte pi libere di essere noi stesse invece di vivere dentro le gabbie che ci hanno costruito gli uomini.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: